L’IMPORTANZA DEI GRANDI ALBERI

Gli alberi offrono rifugio e habitat a numerose specie animali, vegetali, di funghi e di batteri. Ci sono uccelli e coleotteri che hanno una grande importanza conservazionistica (e sono tutelati dalle leggi) che hanno bisogno proprio degli alberi maturi e di grandi dimensioni. Diversi studi hanno evidenziato come la biodiversità associata agli alberi aumenti al crescere dell’età dell’albero stesso. Conservare questi alberi diviene quindi un imperativo, non solo per fini estetici ma anche per la funzionalità ecologica del territorio.

All’interno del Giardino di Villa Sottocasa si trovano un grande Platano comune (Platanusacerifolia) con un diametro di 500 cm e un esemplare monumentale di Gingko Biloba con un diametro di 370 cm.

AUDIOGUIDA INGLESE
AUDIOGUIDA ITALIANO
MAPPA DEL GIARDINO